INGREDIENTI: dosi per 6 persone: 200 gr. di acciughe sotto sale, 1 tartufo fresco o un vasetto di tartufi a fette (carpaccio) aceto, prezzemolo, olio extravergine d'oliva. |
COME SI PREPARA: Lavate le acciughe con acqua e aceto, successivamente diliscatele e dividetele in filetti. Disponetele su un piatto da portata e ricopritele con olio extravergine d'oliva. Affettate molto finemente il tartufo e distribuite le fettine sulle acciughe. Lasciate insaporire per circa mezz'ora e servite guarnendo con ciuffetti di prezzemolo.
|
CREMA DI GRANA PADANO E TARTUFO
INGREDIENTI: 1/4 di litro di panna frasca da montare senza zucchero, 1 etto di grana padano grattugiato, 1 etto di fontina valdostana, 1 tartufo da 30 o 50 gr. oppure un vasetto di tartufo a fette (carpaccio)
|
|
COME SI PREPARA: unire la panna gia' montata a neve con il grana padano e disporre il composto in un piatto da antipasto formandolo a forma di montagnola. lisciare bene la superficie e intorno disporre dei bastoncini di fontina. Infine ricoprite la montagnola di tartufo bianco a fette sottili. La crema si serve con crostini di pane tostato su cui va spalmata.
|
CROSTINI CON IL TARTUFO
INGREDIENTI: dosi per 12 crostini: 12 fette di pane raffermo 50 gr. di tartufo o un vasetto di tartufo grattugiato, 50gr. di burro, 2 cucchiai di parmigiano grattugiato, |
|
COME SI PREPARA: mettere il burro a fare fondere a fuoco basso. Pulire il tartufo leggermente con un coltellino e sciacquarli appena in acqua tiepida, grattugiatelo unendolo al burro fuso. Scaldare per pochi minuti senza farli soffriggere e mescolare. Aggiungere il parmigiano grattugiato e un goccio di brodo se l'impasto risulta troppo denso. Dopo aver fatto abbrustolire il pane spalmare la crema ottenuta e servire ben caldo.
CROSTINO DI UOVA AL TARTUFO
INGREDIENTI: dosi per 6 persone: 12 fette di pane raffermo, 3 uova, 40 gr. burro, formaggio grana padano grattugiato, un tartufo o un vasetto di tartufo a fette, sale, pepe q.b. |
COME SI PREPARA: Strapazzate le uova con poco burro, sale e pepe, tenendole morbide. Intanto mettete a tostare il pane. Mettete a fondere il burro rimanente. Distribuite le uova sui crostini, affettatevi sopra il tartufo, che avrete pulito bene ma delicatamente con uno spazzolino e poi con un panno, cospargete con un po' di grana padano grattugiato e irrorate con burro fuso. Servite caldissimo.
|
|
|
|
|
|
|
|
Nessun commento:
Posta un commento